Lagrein Trentino DOP

Lagrein Trentino DOP

13,60 

ZONA VIGNETI

Il vitigno diffuso un tempo prevalentemente in Alto Adige, ha trovato il suo habitat ideale
sulle colline di Ala.

METODO

Le uve provenienti sono rigidamente selezionate nel vigneto e vengono raccolte verso la metà del mese di settembre. Dopo la pigiatura le uve sono lasciate macerare in piccoli recipienti per un periodo di almeno otto giorni e con giornaliere follature che estraggono dalle bucce colore e fragranza
tipiche di questa varietà. Dopo il primo travaso il vino matura in barrique e grandi botti di rovere per poi affinarsi alcuni mesi in bottiglia.

CARATTERISTICHE

Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso e granato, un profumo fragrante con
sentori di frutta, vaniglia e viola. Il sapore è asciutto corposo ed austero.

ABBINAMENTI

Gli abbinamenti consigliati sono, pietanze saporite come l’agnello ed il capretto al forno.

Il vino va servito alla temperatura di 18 gradi e stappato almeno un’ora prima. Grado alcolico 13,00% vol.

Descrizione

La Cantina Mori Colli Zugna ha deciso di recuperare dalla storia, per dedicarlo ad una selezione di vini, uno degli eventi più temerari compiuti dalla Serenissima Repubblica di Venezia in Trentino contro i Visconti di Milano; la battaglia navale avvenuta nel 1439 nelle acque del Garda. Una spedizione avventurosa che spinse i veneti a trainare dal mare, lungo il fiume Adige, ben 25 grosse galee da guerra fino al vecchio porto di Ravazzone e con sforzi difficilmente immaginabili, trasportarle verso il valico di San Giovanni, attraverso Mori e la cosiddetta “TERRA DI SAN MAURO”. L’evento viene ricordato come “GALEAS PER MONTES”.

Scheda PDF – Italiano

Informazioni aggiuntive

Peso 1.33 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lagrein Trentino DOP”