Tradizione e innovazione

Le nostre radici sostenibili

Una cantina inserita armoniosamente nel territorio che la circonda, nata per raccogliere e valorizzare quello che la terra ci dona.

Trento Doc

Gli spumanti della Cantina Mori Colli Zugna sono realizzati secondo il tradizionale metodo classico della rifermentazione in bottiglia, tipico del Trento Doc. Le caratteristiche climatiche uniche e l’altitudine delle vigne montane conferiscono ai vini una freschezza e un profilo aromatico distintivo. I sentori minerali e le delicate note floreali raccontano l’autenticità del territorio, creando un’esperienza di gusto unica che riflette l’identità del Trentino.

Vini Fermi

I vini fermi della Cantina Mori Colli Zugna sono l’espressione autentica del territorio trentino, dove altitudine, clima e suolo creano condizioni ideali per esaltare le peculiarità di ogni varietà. Dai bianchi freschi e aromatici ai rossi strutturati e avvolgenti, ogni etichetta è il risultato di un’attenta selezione delle uve e di una vinificazione che rispetta la materia prima. La diversità del paesaggio si riflette nel calice, dando vita a vini capaci di raccontare con eleganza e personalità la storia e la cultura della viticoltura trentina.

Vini del Gelso

I bianchi de fondovalle rendono omaggio al gelso, pianta storicamente utilizzata nell’allevamento di bachi da seta, principale risorsa agricola di Mori.

Pendici del Baldo

Le referenze di montagna, legate alle pendici del Monte Baldo, sono contraddistinte dall’ammonite, fossile molto diffuso su tutta la catena Baldense.

Terra di San Mauro

I rossi della Terra di San Mauro rievocano l’evento “Galeas per Montes” del 1439 con la famosa galea, simbolo di questa spedizione temeraria compiuta dalla Serenissima Repubblica di Venezia.